L’idea è di connettere tutti ponti sopra il fiume Sarno, con elementi creati dagli studenti, tipo tasselli, mattone, carte, legno, intanto materiali poco costosi. Ogni studente può prendere la responsabilità di raccontare un elemento della storia del Sarno, documenti antichi, discussioni comunali su come risanarlo. Poi si può aggiungere tematiche sulla simbolica dei fiumi, sulla acqua e vita, su la felicità regionale, urbana, fluviale e così via.
Lasciando questo progetto all’iniziativa degli studenti e dei loro professori.